
Corso Formazione, Informazione ed Addestramento per DPI anticaduta; loro utilizzo per lavori in quota
Corso Base

Corso rivolto a:
Lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota specifiche soggette al rischio di caduta dall’alto, utilizzando D.P.I. e sistemi anticaduta specifici quali: imbracatura, cordini, ancoraggi, connettori, ecc…
Validità: 5 anni
Categoria: DPI
Sezione: Figure Professionali
Modalità: Aula
Prossime Date in Calendario
Nuove date presto disponibili. » Contattaci per info e disponibilità
Descrizione del Corso
Obbiettivi formativi |
Ai lavoratori vengono messi a disposizione D.P.I. per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta dall’alto durante le varie fasi di lavorazioni per il miglioramento sia delle conoscenze relative al pericolo compreso nel lavoro in quota, sia della capacità di operare utilizzando in modo corretto i D.P.I., tramite addestramento all’uso di tali D.P.I. e linee vita. |
Area |
Area sicurezza e qualità per uso di DPI anticaduta |
Contenuti |
Modulo teorico: Lavoro in quota e pericolo di caduta Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto Cenni sulla normativa di riferimento vigente Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto Protezione individuale e DPI Adeguatezza nella scelta dei DPI Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto La nota informativa del fabbricante Durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione Procedura di verifica e controllo dei DPI oggetto della formazione Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta Continuità di protezione in quota e doppia protezione Cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione Tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta Modulo pratico: Illustrazione dei DPI oggetto della formazione Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione Posizionamento in appoggio su struttura verticale Accesso e posizionamento su scala semplice Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale Soccorso dell’operatore in quota |
Requisiti |
- età minima di 18 anni compiuti all’atto della iscrizione - idoneità psico-fisica al lavoro specifico - Comprensione della lingua italiana scritta e parlata |
Modalità formative |
Lezioni, dimostrazioni, esercitazioni pratiche. |
Supporti didattici |
Computer, videoproiettore, dispense. |
Risorse |
Docenti e professionisti esperti del settore. |
Certificazione rilasciata al termine |
Attestato di frequenza con verifica di apprendimento |
Ti potrebbe interessare anche...
Richiedi informazioni
Compila il form per scoprire lo sconto a te riservato oppure per richiedere maggiori informazioni su questo corso
COCCO GROUP
Consulenza e Formazione Sicurezza sul Lavoro


Nati nel 2005, operiamo da sempre nell'ambito dei servizi alle imprese.
Mission? Essere il Vostro Riferimento di Fiducia.

Ampio catalogo formativo sulle materie relative alla sicurezza.
Rilascio attestati validi in tutta Italia.

Servizio a tutto campo al fine di valutare la corretta applicazione di ogni adempimento.